LOGIN






  • Password o User dimenticati? invia una mail con il tuo nome, cognome e codice fiscale a sistema@lemilleeunacarta.it
  •  
  • Non ancora registrato? Registrati

Cerca nella libreria

CATEGORIE

Mostra Carrello
Il carrello è vuoto.


Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
E-mail


BREVE STORIA DELLA MUSICA di MASSIMO MILA



BREVE STORIA DELLA MUSICA di MASSIMO MILA
Visualizza Ingrandimento


Prezzo: €9.50




Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto


TITOLO: "BREVE STORIA DELLA MUSICA"

AUTORE: MASSIMO MILA

EDITORE: Edizione CDE, Milano

ANNO: 1985

DIMENSIONI: 14,5 X 21,5 cm circa

NUMERO DI PAGINE: 477

STATO DI CONSERVAZIONE: SEGNI DEL TEMPO E DELL'USO: UN'ABRASIONE SUL MARGINE INFERIORE DELLA COPERTINA ANTERIORE (si intravede dalla scansione), LA COPERTINA ANTERIORE SI PRESENTA UN PO' MACCHIATA IN PROSSIMITà DEL RETTANGOLO ROSSO (vedi la scansione), UNA MARCATA MA PICCOLA "ORECCHIA" A PP. 95-98, UNA STROPICCIATURA DI PP. 99-100, UN PICCOLO "3" A BIRO SULL'ANGOLO SUPERIORE DESTRO DELLA TERZA PAGINA MA, NEL COMPLESSO, ABBASTANZA BUONO. Nessun segno o sottolineatura nel testo.

NOTE: COPERTINA CARTONATA RIGIDA.

INDICE DEI GRANDI CAPITOLI (poi a loro volta suddivisi in sottocapitoli):

1- La musica greca,

2- Il canto gregoriano,

3- Monodia profana medievale,

4- Gli inizi della polifonia,

5- Il Quattrocento,

6- Rinascimento, riforma e controriforma,

7- La musica strumentale del Cinque e Seicento,

8- Le origini del melodramma e la vocalità del Seicento,

9- L'Opera e la musica vocale in Europa nel secolo XVII,

10- Bach e Handel,

11- L'opera seria e l'opera comica settecentesca,

12- Il concerto strumentale e la musica violinistica,

13- L'apogeo del clavicembalo e la nascita del pianoforte,

14- Haydn e Mozart,

15- Ludwing van Beethoven,

16- Il romanticismo,

17- L'Ottocento musicale italiano,

18- L'opera francese nell'Ottocento,

19- Il tardo romanticismo tedesco,

20- Le scuole nzionali,

21- La musica contemporanea fuori d'Italia,

22- La musica contemporanea in Italia.


 








Seguici anche su:

Facebook Twitter