LOGIN






  • Password o User dimenticati? invia una mail con il tuo nome, cognome e codice fiscale a sistema@lemilleeunacarta.it
  •  
  • Non ancora registrato? Registrati

Cerca nella libreria

CATEGORIE

Mostra Carrello
Il carrello è vuoto.


Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
E-mail


L'ANALISI MATEMATICA. Breve corso informale



L'ANALISI MATEMATICA. Breve corso informale
Visualizza Ingrandimento


Prezzo: €8.50




Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto


TITOLO: "L'ANALISI MATEMATICA. Breve corso informale"

AUTORE:
EMILIO GAGLIARDO

EDITORE
: FRANCO MUZZIO & C. EDITORE, Padova

COLLANA
: MANUALI SCIENTIFICI - Serie diretta da Mauro Boscarol

ANNO
: marzo 1979 (Prima edizione)

ISBN
: 88-7021-087-1

NUMERO DI PAGINE
: 161

DIMENSIONI
: 15 x 21 cm circa

STATO DI CONSERVAZIONE
: UNA LIEVE "AMMACCATURA" DELL'ANGOLO INFERIORE DESTRO DEL VOLUME MA, NEL COMPLESSO, BUONO. Il volume sembra non essere mai stato aperto. Nessuna scritta o sottolineatura nel testo.

NOTE
: COPERTINA CARTONATA MORBIDA.

"Il presente libro riporta alla lingua italiana gli esperimenti didattici compiuti dall'autore durante otto anni trascorsi come insegnante nei corsi di Advanced calculus e Calculus presso Università americane dove il continuo dialogo informale con gli studenti ha contribuito a modificare il punto di vista sul significato dell'Analisi Matematica e sul modo di apprenderla"

INDICE DEI GRANDI CAPITOLI
:
1- Informazioni codificate;

2- Tabelle integrate e tabelle derivate. Successioni,

3- Variabili e funzioni,

4- Prime tecniche funzionali,

5- Operazioni. Relazioni. Insiemi,

6- Relazioni e operazioni tra insiemi. Grafici,

7- Funzioni elementari,

8- Altri esempi di funzioni elementari,

9- Funzioni tabulabili,

10- Continuità e limiti,

11- Variabili e funzioni divergenti. Limiti di successioni. Serie,

12- Integrali,

13- Derivate e differenziali,

14- Prime tecniche integrali e differenziali,

15- Cenni su altre tecniche integrali e differenziali,

16-Definizione e rappresentazioni di numeri reali,

17- Proprietà dei numeri reali,

18- Insiemi di numeri reali. Intorni. Estremo superiore e inferiore,

19- Alcune proprietà degli insiemi.







Seguici anche su:

Facebook Twitter