LOGIN






  • Password o User dimenticati? invia una mail con il tuo nome, cognome e codice fiscale a sistema@lemilleeunacarta.it
  •  
  • Non ancora registrato? Registrati

Cerca nella libreria

CATEGORIE

Mostra Carrello
Il carrello è vuoto.


Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
E-mail


INTRODUZIONE ALLA CHIMICA ORGANICA



INTRODUZIONE ALLA CHIMICA ORGANICA
Visualizza Ingrandimento


Prezzo: €37.00




Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto


TITOLO: "INTRODUZIONE ALLA CHIMICA ORGANICA"

AUTORE
: ANDREW STREITWIESER, Jr. - CLAYTON H. HEATHCOCK

Traduzione di A. FAVA, A. DONDONI, L. LUNAZZI

EDITORE
: PICCIN EDITORE, Padova

ANNO: 1980 (finito di stampare nel mese di dicembre 1979)

ISBN: 882120734X

NUMERO DI PAGINE
: XVI + 1261

DIMENSIONI
: 19 x 27 cm circa

STATO DI CONSERVAZIONE:
MOLTO BUONO. Privo di scritte o sottolineature nel testo.

NOTE
: COPERTINA CARTONATA RIGIDA IN SIMIL PELLE + SOVRACCOPERTA.

INDICE DEI GRANDI CAPITOLI:


Introduzione; 
2- Struttura elettronica a legame; 
3- Reazioni organiche; 
4- Alcani; 
5- Reazioni degli alcani; 
6- Alogenuri alchilici; 
7- Stereoisomeria; 
8- Reazioni degli alogenuri alchilici; 
9- Composti organometallici; 
10- Spettroscopia di risonanza magnetica nucleare; 
11- Alcoli, eteri, tioli e solfuri; 
12- Alcheni; 
13- Alchini; 
14- Spettroscopia nell'infrarosso; 
15- Aldeidi e chetoni; 
16- Spettrometria di massa; 
17- Acidi carbossilici; 
18- Derivati degli acidi carbossilici; 
19- Sintesi organica; 
20- Coniugazione; 
21- Il benzene e l'aromaticità; 
22- Spettroscopia ultravioletta; 
23- Composti ciclici; 
24- Composti difunzionali, Parte I; 
25- Carboidrati; 
26- Composti difunzionali, Parte II;
27- Ammine; 
28- Ammino acidi, peptidi e proteine; 
29- Sostituzioni elettrofile aromatiche; 
30- Idrocarburi ed alogenuri arilici; 
31- Composti carbonilici ed acidi solfonici aromatici; 
32- Composti aromatici azotati; 
33- Fenoli, eteri fenilici e chinoni; 
34- Idrocarburi policiclici aromatici; 
35- Composti eterociclici; 
36- Argomenti speciali; 
37- La letteratura chimica; 
Appendice I: Calori di formazione; 
Appendice II: Energie di dissociazione di legami; 
Appendice III: Energie di legami medie; 
Appendice IV: Acidità e basicità; 
Appendice V: Spostamenti chimici di protoni; 
Appendice VI: Assorbimenti nell'infrarosso; 
Appendice VII: Simboli ed abbreviazioni; 
Appendice VIII: Preparazione di gruppi funzionali. Sommario;
Indice analitico.







Seguici anche su:

Facebook Twitter