PROSPETTIVE DI STORIA DELLA LINGUISTICA |
||
Prezzo: €13.00 |
||
TITOLO: "PROSPETTIVE DI STORIA DELLA LINGUISTICA. Lingua linguaggio comunicazione sociale" SAGGI DI: FRANCESCO AQUECI, SYLVAIN AUROUX, PATRICE BERGHEAUD, JEAN-CLAUDE CHEVALIER, MARI D'AGOSTINO, DONATELLA DI CESARE, ANTONINO DI SPARTI, DANIEL DROIXHE, RUDOLF ENGLER, LIA FORMIGARI, STEFANO GENSINI, FRANCO LO PIPARO, CLAUDIO MARAZZINI, LUCIO MELAZZO, GIUSEPPE MODICA, ANTONINO PENNISI, AUGUSTO PONZIO, RENZO RAGGIUNTI, FRANCESCO RENDA, ULRICH RICKEN, LUIGI ROSIELLO, JURGEN TRABANT, SEBASTIANO VECCHIO. PREFAZIONE DI TULLIO DE MAURO Pur nella varietà degli argomenti e degli approcci critici, l'unità metodica dei saggi è data dalla volontà di evidenziare i nessi che, nella genesi stessa dei problemi del linguaggio, dei problemi di linguaggio, legano con un continuo gioco di sollecitazioni le istanze teoriche e quelle pratiche. Questi legami sono per lo più studiati nell'ottica delle tradizioni nazionali (e in un caso regionali: il caso esemplare della Sicilia) viste come punto d'incontro fra pensiero linguistico, vicenda culturale e istituzione complessiva. Il volume si presenta, così, come uno strumento organico per rileggere la storia delle idee sulle lingue e il linguaggio e come un contributo aggiornato alla discussione dei problemi attuali di questo fondamentale campo disciplinare".
|
||