TITOLO: "LE PAROLE E LA CRITICA. Guida terminologica alla letteratura"
AUTORE: BRUNO TRAVERSETTI
EDITORE: COOPERATIVA SCRITTORI, Roma
COLLANA: "I GULLIVER" (16) / LE GUIDE
ANNO: Aprile 1978
NUMERO DI PAGINE: 285
DIMENSIONI: 12 x 20 cm circa
STATO DI CONSERVAZIONE: UNA SIGLA D'APPARTENENZA A BIRO ROSSA SUL MARGINE SUPERIORE DELLA PRIMA PAGINA MA, NEL COMPLESSO, UN ESEMPLARE DECISAMENTE BUONO. Sembra non essere mai stato aperto.
NOTE: COPERTINA CARTONATA MORBIDA.
"In questa guida terminologica alla letteratura si trovano "voci" che renderanno chiari e familiari anche a chi non ha consuetudine con la critica letteraria o l'analisi dei testi situazioni, forme e vocaboli "difficili": "attante", "ippalage", "idioletto", ad esempio. ma sono censite anche voci come "autore", "critica", "storia letteraria" che sono a fondamento di ogni lettura. la maniera chiara del trattato, ricco di esempi tratti dai testi (non solo classici), consente di intersecare da voce a voce diversi piani d'analisi e metodi critici. Un manuale d'uso perciò, dal quale estraendo le voci relative si potrebbero alrimenti rganizzare libri minori: un breviario di retorica, un manualetto di metrica, una piccola guida allo strutturalismo, e altro. Ma si perderebbe così proprio il suo pluralismo, insomma quella ricchezza incompiuta e inesausta che questa guida vorrebbe essere: un alfabeto critico della letteratura".
VOLUME DI NON FACILE REPERIMENTO.
|